Eventi


29 settembre 2023 Ore: 17.30 – 19.00 On Line – Evento Gratuito

Storie di Adozione: Tre Fratelli e tre Differenti Storie di Adozione”.


RELATORI

Dott.ssa Giulia Maffioli – Psicoterapeuta Presidente ANaPP;

Avv. Elisabetta Sigillò Esperta in Diritto di Famiglia e Minori;

Avv. Antonella Mastrocola Esperta in Diritto di Famiglia e Minori;

Dott.ssa Rossella Musmeci, Consulente Pedagogico – Educatore.

Storie di adozione: Tre fratelli e tre differenti  storie di adozione:

conoscere il vissuto dei minori dichiarati adottabili e delle coppie adottanti,

per comprendere e per non dividere.

Link Evento: https://teams.microsoft.com/l/virtualevent/e5f68753-fed5-4757-a3fb-a5347f5670de@78fea25b-e2ba-4ed3-a9f2-419cb90af6ce>


25 marzo 2023 Ore: 10.00 – 11.30 Aprilia (Rm) – Via Lussemburgo, 4

“FIBROMIALGIA:COSA SUCCEDE AL MIO CORPO. La diagnosi e le implicazioni personali”.


DOCENTE: Dott.essa Paola Marinelli- Psicologa

Prenotazione Obbligatoria: aisfaprilia@libero.it –  335 82 10 222


28 marzo 2023 Ore 18.00 – 19.30 Roma – Via Rosa Raimondi Garibaldi, 40

SONNO E INSONNIA: TRA MITI DA SFATARE E BUONE PRASSI.


DOCENTE: Dott.essa Iolanda Pisotta – Psicologa Psicoterapeuta

Prenotazione Obbligatoria infoaisfroma@gmail.com – 327 7964486

Domenica 19 marzo 2023 al Circo Massimo a Roma AISF ODV e ANaPP vi sapettano!

Nella splendida cornice del Circo Massimo a Roma si potrà godere di uno spazio dedicato e privilegiato per parlare di FIBROMIALGIA.

Ringraziamo AISF ODV per aver voluto copinvolgere la nostra Associazione nell’ Evento Romano.

L’appuntamento:

19 marzo 2023 Roma la Fun Run, stracittadina legata alla Acea Run Rome The Marathon. Partenza dai Fori Imperiali e l’arrivo nell’ immenso Circo Massimo, 5 km di festa, felicità, benessere, amicizia, tanta musica e solidarietà.

La Proposta AISF:


9.30-10.30 Possiamo “affamare” il dolore?- Incontro con nutrizionista;

10.30-13.00 A tu per tu con il reumatologo;

11-12 L’opportunità del metodo Feldenkrais-Lezione gratuita di Feldenkrais;

11-12 Conosci la fibromialgia?Vieni a conoscerla -domande e confronto con Associazione pazienti e Associazione Psicologi e Psicoterapeuti (ANaPP);

14.30-15.30 La Via del Benessere-lezione di Mindfulness

Sei un operatore del settore o un malato/familiare che vuole capire meglio cosa significa e cosa si può fare quando si ha a che fare con la sindroome Fibromialgica?

Contattaci:

Sede: via Rosa Raimondi Garibaldi, 40 – 00145 Roma

Informazioni: Tel. 327 7964486 – Email: infoaisfroma@gmail.com

Referente dei Pazienti: Giusy Fabio

Referenti Medico: Prof. Manuela Di Franco, Dr.ssa Cristina Iannuccelli, Dr.ssa MariaPaola Guzzo