
Percorsi di Consulenza e Accompagnamento da un’equipe multiprofessionale per il sostegno all’Adozione e all’Affido
Se ti trovi qui è perché stai cercando informazioni sull’affido familiare e l’adozione.
Che tu sia una coppia, una persona singola, un nucleo familiare con figli o anche un familiare di un bambino, che temporaneamente o definitivamente vive in una condizione di disagio nella sua famiglia d’origine, ne è stato allontanato o si cerca per lui qualcuno che lo accolga, ti offriamo una risposta a ciascun bisogno senti di avere, in ambito legale, psicologico ed educativo:- informazioni e orientamento sui percorsi per diventare una famiglia affidataria o una famiglia adottiva.- Conoscenza della normativa e consulenza specialistica in ambito legale per situazioni di affido e adozione.- Sostegno psicologico per affrontare ogni tappa dell’esperienza come genitori adottivi o affidatari.
IN COSA CONSISTE
Consulenza educativa per prepararti e far fronte nel quotidiano alle sfide che l’accoglienza di un bambino genera.
Molte persone si chiedono e ci chiedono aiuto per comprendere in cosa consista concretamente accogliere un bambino, disponibili a farlo ma spesso anche preoccupati o disorientati.Non sempre è facile capire da soli quali percorsi intraprendere.
Abbiamo, dunque, deciso di dar vita ad un progetto rivolto a tutti coloro stiano affrontando o intendano intraprendere un’esperienza di accoglienza, di adozione o affidamento familiare.
Siamo un gruppo di professionisti che, unendo le proprie competenze ed esperienze, propongono:
- Cicli di incontri di gruppo di orientamento e informazione pre-adozione e pre-affido.
- Consulenza legale, psicologica, educativa che accompagni le persone prima e durante l’adozione (nazionale e internazionale) o l’affidamento familiare (eterofamiliare e intrafamiliare).
- Avvio di percorsi personalizzati con avvocati, psicologi ed educatori esperti in adozione ed affido familiare, a supporto dei bambini e delle famiglie.
Offriamo sostegno e consulenza fin dalle prime domande per capire cosa fare per diventare genitori adottivi o rendersi disponibili per l’affidamento familiare, nella fase dell’attesa dell’abbinamento, della conoscenza e frequentazione con il bambino e di seguito per affrontare l’intero percorso, tra novità ed eventuali difficoltà.
PERCHE’ NASCE
Ci proponiamo di accogliere e limitare il senso di disorientamento e solitudine che di frequente le persone ci raccontano di vivere prima, durante e dopo i percorsi istituzionali dell’adozione o dell’affidamento familiare; per capire prima a chi rivolgersi per adottare o rendersi disponibili all’affido e poi essere sostenuti, anche al termine dei percorsi istituzionali.
Siamo qui perché crediamo profondamente che, come dice un noto proverbio africano, “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”.
COORDINATORI DI PROGETTO:
Giulia Maffioli Psicologa Psicoterapeuta, Presidente ANaPP
Elisabetta Sigillò: Avvocato civilista
Antonella Mastrocola: Avvocato civilista
Rossella Musmeci: Consulente pedagogico. Educatore.